Cosa significa ESG? Come la sicurezza e la gestione dei dati può essere di aiuto?
Leggi questo articolo ed iscriviti al nostro blog!
Cosa significa ESG? Come la sicurezza e la gestione dei dati può essere di aiuto?
Leggi questo articolo ed iscriviti al nostro blog!
Le soluzioni per la gestione della Governance Risk and Compliance sono presenti sul mercato da parecchio tempo.
Dal 2006 la SAP dopo aver acquisto la soluzione Virsa System ha iniziato ad ampliare queste soluzioni. Facendo diventare il prodotto acquisito inizialmente una suite di sistemi, ognuno dei quali, utili alla gestione dei processi di governance e compliance.
Topics: sap grc 12, SAP GRC
Cosa è S/4HANA Cloud? Quali sono le differenze con S/4HANA o HANA?
Come funzionano le autorizzazioni in questo sistema? Per chi è utile?
Cosa è l'audit trail di SAP e come funziona? A chi serve?
Per quale motivo è stato introdotto da SAP?
Topics: gxp, sap gxp compliance
Acceleratori di progetto cosa sono? Esistono? Quando conviene usarli e quanto è meglio non sfruttarli?
Sono spesso proposti ma serve capire se sono "offerte commerciali" oppure acceleratori concreti.
Il processo di applicazione delle patch è quasi sempre associato ad aggiornamenti di sistema dove deve essere necessariamente testato tutto.
Tuttavia, in alcune situazioni o momenti, può non essere sempre possibile ritestare tutto. In alcuni casi il fornitore di software di turno non rilascia gli aggiornamenti security immediatamente. Che cosa si può fare quindi con il virtual patching framework?
Topics: patch, sap vulnerability, sap cyber security, sap patch
Uno degli aspetti con il quale tutti gli utilizzatori dei sistemi SAP vengono in contatto è l'interfaccia di accesso alle funzioni SAP.
Principalmente la SAP GUI e l'interfaccia Fiori, più recente. Ma quali sono i punti di attenzione sugli aspetti di UX User Experience?
Topics: fiori launchpad, sap FIORI, sap menu
Topics: cyber security
Quante volte abbiamo sentito (magari non in maniera così pubblica) abbiamo subito una frode.
Una di quelle frodi che possono essere interne oppure per disattenzione da parte di ognuno di noi verso l'esterno. Uno dei casi più famosi, che sfrutta spesso le tecniche di social engineering è quella della CEO Fraud o truffa dell'amministratore. Ma cosa possiamo fare in SAP per prevenire queste situazioni?
Topics: fraud management
Ogni mercoledì pubblichiamo articoli, interviste e documenti relativi alla security SAP.
Cosa puoi trovare: