Una cattiva abitudine. Quali sono le principali cause:
- Esigenze di progetto non meglio specificate
- Poca sensibilità sulle tematiche di sicurezza dei dati
- Poca conoscenza delle potenziali criticità di questa azione
Ma per quale motivo bisogna rimuovere al più presto queste autorizzazioni anche dalle utenze non interattive? Vediamo un esempio!
Read More
Topics:
sap_all,
auditing,
rfc,
utenze di sistema,
rfc destination,
rfc security,
system users
Sei un revisore? Un auditor? Oppure un IT manager che desidera mantenere sotto controllo i dati dei propri sistemi SAP?
È possibile attribuirsi privilegi senza lasciare tracce o quasi?
Ecco perché devi conoscere quali sono i rischi potenziali che possono esserci nel sistema SAP e come puoi mitigarli!
Read More
Topics:
ABAP,
programmazione sicura,
sicurezza codice ABAP
Un classico landscape SAP è formato almeno da tre macchine distinte:
- Ambiente di sviluppo
- Ambiente di test o quality
- Ambiente di produzione
È possibile definire ulteriori ambienti, ad esempio, pre-produzione o altri mandanti nei rispettivi sistemi sopra.
Perché i sistemi di test sono fondamentali anche per la security SAP e come devono essere gestiti affinché sia davvero così?
Read More
Topics:
gdpr,
test system,
quality,
audit
Cosa è il ruolo di base?
Il ruolo di base è un contenitore al cui interno sono inserite alcune delle autorizzazioni che tutti gli utenti dovrebbero avere.
Si tratta di un insieme di utility, non critiche ed utili in alcuni momenti. Come conviene progettarlo e cosa dovrebbe contenere?
Read More
Topics:
pfcg,
gdpr,
SAP GRC,
access management,
ruoli
Tutti gli utenti del tuo sistema hanno la transazione SP01?
Davvero permetti a tutte le utenze SAP di vedere cosa stampano tutti gli utenti? Le stampe potrebbero contenere dei dati personali (GDPR), dati riservati? Forse è meglio controllare!
Read More
Topics:
pfcg,
gdpr,
ruoli,
SAP HR,
SPOOL
In SAP esiste/eva un limite sul numero di profili assegnabili all’utente. Storicamente questo limite di 300 e poi 312 è stato mantenuto per porre un limite appunto al proliferare delle autorizzazioni sulle utenze.
Esiste ancora questo limite?
Read More
Topics:
pfcg,
SAP Security,
profili,
ust04,
SAP ECC,
312
Consulenti SAP Security, formazione SAP, Sicurezza IT, smart working, consulenza SAP GDPR, certificazioni: ecco quali sono gli ingredienti del team Aglea!
Read More
Topics:
ISO,
e-learning,
sap consulenza security,
SAP Security,
training,
aglea,
consulenti
È davvero possibile fare in modo che i consulenti esterni non abbiano l’accesso ai sistemi produttivi SAP?
Chiaramente ci sono diverse casistiche, consulenze occasionali oppure consulenze continuative, ad esempio i contratti di manutenzione.
È davvero necessario rilasciare l’accesso ai sistemi produttivi anche in questo ultimo caso? Riusciamo a controllare cosa avviene e perché viene richiesto?
Read More
Topics:
pfcg,
gdpr,
sap_all,
sod,
SAP GRC,
consulenti
Come migliorare la SU53?
La transazione SU53 serve per visualizzare l'ultimo errore autorizzativo in SAP. Spesso, tuttavia, alcune transazioni hanno al loro interno molti oggetti autorizzativi. Questo causa che l'ultimo errore autorizzativo non sia quello che serve per risolvere il problema (OSS Note 1525134).
Read More
Topics:
SAP ECC