Da dove partire quando serve effettuare una migrazione ad S/4HANA ma anche un solo aggiornamento da una release di S/4HANA ad un'altra?
Quale documentazione SAP mette a disposizione e come trovarla?
Migrazione ad S/4HANA quale versioni?
La prima valutazione da fare è in quale release ci si trova e verso quale release di desidera arrivare.
Questa valutazione consente fin da subito di capire il divario tra le release e quindi un eventuale possibile impegno. Infatti, chiaramente, maggiore è i divario tra la release di partenza e quella di arrivo, maggiore, probabilmente, sarà l'impegno da programmare.
In questa pagina SAP Product Versions puoi trovare le varie versioni dei prodotti SAP
Conversion Guide
Nel passaggio da una release ad una successiva può essere utile leggere una apposita guida (oltre alla Security Guide) chiamata "Conversion Guide", vedi immagine sotto.
Questa guida mette in evidenza quali possono essere le eventuali parti o punti di attenzione di cui tenere conto nel processo di conversione o aggiornamento.
Infatti un estratto della guida sotto, mette in evidenza il fatto di dover eventualmente attivarsi nell'adeguamento dei ruoli anche per gli aspetti di fruizione via Fiori, che richiede la costruzione di nuovi oggetti (Cataloghi, Space etcc)
Ricordati che in qualsiasi progetto di aggiornamento è sempre importante svolgere la transazione SU25 per poter effettuare un aggiornamento delle autorizzazioni SAP.
Leggi anche: Gli upgrade SAP. Le autorizzazioni sono dimenticate, perché?