Una delle domande che spesso vengono poste. È possibile fare in modo che un certo utente possa solamente svolgere una determinata attività...?
Un primo modo rapido che ti permette di capire se la richiesta può essere applicata a SAP.
Una delle domande che spesso vengono poste. È possibile fare in modo che un certo utente possa solamente svolgere una determinata attività...?
Un primo modo rapido che ti permette di capire se la richiesta può essere applicata a SAP.
Nei sistemi SAP sviluppati in linguaggio ABAP è possibile definire un oggetto autorizzativo.
Ma cosa è un oggetto autorizzativo e come deve essere definito e da chi?
Topics: authorization concept, sap developer
Conviene fare un progetto chiavi in mano in ambito SAP e nello specifico per la parte relativa alla sicurezza dei dati aziendali?
Cosa significa fare questo genere di progetti? Vediamo 2 rischi a cui prestare attenzione.
Topics: authorization model, sap consulenza security, authorization concept
Chi non è famigliare con il mondo SAP, potrebbe non sapere dell'esistenza di un portale dove sono periodicamente pubblicati dei documenti di approfondimento o risoluzione di problematiche o documentazione.
Si tratta del portale SAP Me o SAP One Support Launchpad. Per alcuni aspetti questo portale è simile al concetto dei bollettini (security bulletins) di Microsoft (ma non in tutti i casi!)
Topics: Portale SAP note
Probabilmente ti sei già imbattuto in questa terminologia, magari per quanto riguarda i sistemi operativi o database.
Cosa fare in SAP e quali sono le tecniche da applicare?
Topics: cyber security, HANA Security
Cosa significa FUE (Full Use Equivalent) ti sei mai scontrato con questo acronimo?
Riguarda le licenze SAP! Prosegui nell'articolo per scoprire di cosa si tratta!
Topics: sap license auditing, slaw, usmm, sap fue
Cosa significa impostare un servizio di SAP Security?
Quali sono in punti di attenzione da considerare e come farlo? Perché può essere utile pensarci?
Topics: fraud management, sap cyber security, authorization concept
È normale dover rivedere periodicamente il modello autorizzativo definito in azienda (in particolare in SAP)? Ogni quanto va fatto?
Perché serve e cosa serve?
Topics: pfcg, authorization concept
Ti sei mai chiesto quando ha senso puntare sulla formazione? Prima del progetto?
Dopo un certo progetto? Ma in che modo conviene farla? Soprattutto nel caso di SAP? Leggi qui qualche suggerimento!
Topics: sap training, formazione sap, trasformazione digitale, training
Se lavori in ambito SAP sicuramente conosci la piattaforma SAP BTP Business Technology Platform, se co sì non fosse prosegui nella lettura!
Ma quali sono i punti di attenzione della piattaforma dal punto di vista della sicurezza dai dati? Quanto fatto nel contesto on-premise è replicabile on-cloud? Ma cosa controlli o cosa conviene verificare?
Topics: sap btp, SAP Cloud, SAP Cloud Security
Ogni mercoledì pubblichiamo articoli, interviste e documenti relativi alla security SAP.
Cosa puoi trovare: