Si tratta di una affermazione che spesso sento: "SAP traccia tutto".
Massimo Manara
Recent Posts
Cosa è possibile fare per verificare se i programmi sviluppati in SAP sono conformi agli standard di security?
Quali sono gli strumenti che SAP offre out-of-the-box per la programmazione sicura?
Topics: secure coding sap, sviluppo codice sicuro, sap developer, code vulnerability analysis, sap cva
Non ne hai mai sentito parlarne? Ma di cosa si tratta?
Come funziona e quali sono i punti di attenzione di questo strumento?
Topics: sap earlywatch, secure operation map, sap sos
Come è possibile vedere cosa è stato fatto da un amministratore di sistema all'interno dei sistemi SAP?
In SAP purtroppo o per fortuna esistono moltissimi log (alcuni dei quali devono essere esplicitamente attivati). Ma non esiste un unico dashboard dove vederli, magari raggruppati per singolo utente. Ma una novità esiste!
Topics: amministratore di sistema, access management, audit, log sap
Cosa significa questa sigla? Che differenza c'è tra SAP GRC e SAP BIS? Si tratta di una evoluzione o prodotti diversi tra loro?
Come è possibile prevenire le frodi nei sistemi SAP e non-SAP?
Topics: fraud management, sap business integrity screening, sap bis, sap frodi, SAP Assurance and Compliance Software, sap assure
Cosa sono e cosa introduce S/4HANA sulla parte di gestione delle utenze SAP?
Apparentemente nulla di nuovo, ma in realtà qualcosa di molto importante, che collega due mondi in precedenza non perfettamente uniti.
Scopriamolo assieme in questo post!
Topics: User Access Management, SAP HR, userid, SU01 sap, pa20, sap business partner
Cyber Exposure dei sistemi aziendali come valutare?
Ma cosa significa essere più esposti rispetto ad altre organizzazioni? Come questo ha un impatto anche per i sistemi SAP aziendali?
Come puoi verificare il grado di esposizione della tua azienda?
Una mappa per orientarsi nella gestione della security SAP, perché è stata definita da SAP?
Come leggerla? Come usarla? Quando?
Topics: secure operation map, security template, sap sos
SAP Security Blog, il libro scritto da Aglea che raccoglie quanto fatto sul nostro blog in più di un anno di lavoro.
Topics: sap security blog, libro SAP, SAP Security
Per alcuni SE16 potrebbe essere una sigla assolutamente sconosciuta. Per altri il "pane quotidiano". Si tratta di una transazione SAP molto conosciuta agli amministratori. E spesso non solo loro purtroppo.
Ma a cosa serve? Quante versioni ne esistono? Come utilizzarla e quali sono i rischi connessi?
Ne parliamo in questo articolo!
Topics: se16n, se16, SAP Security, supporto sap ams, sap query, SAP GDPR